Contatti
Tel: +39 049 9875740
Fax: +39 049 9875741
E-mail:
c.cianfrone@slcd-legal.com
Formazione:
Laurea in Giurisprudenza,
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Master di II° livello in Diritto della Rete
Università degli Studi di Padova
Esperienze professionali:
Trainee – Studio Legale Pessi Rolandi Armellini
Associate – IBLA International Business Lawyers Associated
Aree di Attività
Diritto Industriale & Proprietà Intellettuale
Information Technology e Domain Name
Diritto alimentare
Contrattualistica Nazionale e Internazionale
Contenzioso Civile e Commerciale
Diritto Internazionale e Comunitario
Energia
Associazioni
Licensing Executives Society (L.E.S.)
Associazione Italiana di Diritto Alimentare (A.I.D.A.- I.F.L.A.)
Associazione Italiana Giovani Avvocati (A.I.G.A.)
Albo
Ordine degli Avvocati di Padova
Lingue
Italiano – Inglese
Carlo Cianfrone opera prevalentemente nel settore della proprietà industriale e intellettuale, del diritto alimentare, del diritto delle nuove tecnologie, del diritto internazionale e comunitario.
Nell’ambito della propria attività ha assistito in ambito giudiziale, primarie società italiane e straniere, con particolare riferimento al settore della proprietà industriale, nella tutela di marchi, design e brevetti ed in vari aspetti del diritto commerciale e societario.
In ambito stra-giudiziale ha fornito assistenza e consulenza, in materia di diritto industriale e nuove tecnologie, finalizzata alla tutela e valorizzazione degli intangibile assets (redazione di patti di segretezza, contratti di cessione e licenza, di trasferimento tecnologico, licenza di software e di opere multimediali, etc.); nel settore dell’energia con particolare riferimento al trading di gas (ottenimento delle autorizzazioni all’importazione di gas extra-UE, rinegoziazione dei contratti imposta dall’AEEG, etc.) e al settore delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico.
Ha inoltre maturato una specifica competenza nel settore del diritto alimentare, prestando assistenza e consulenza ad aziende e consorzi con particolare riferimento alla commercializzazione dei prodotti alimentari (normativa igienico-sanitaria, sicurezza alimentare, etichettatura e pubblicità) e alla tutela e valorizzazione dei prodotti d’eccellenza (DOP, IGP, DO, IG, etc.).
E’ relatore abituale in lezioni e seminari organizzati da Università, Ordini Professionali, enti pubblici e privati, oltreché autore di articoli scientifici, in materia di proprietà industriale, diritto alimentare e delle nuove tecnologie.